Firenze, 18 luglio 2012. In Regione contraddittorio sulla VIA a Bagnore 4: “SI’, VIA le centrali dall’Amiata!”

Il logo del CoordinamentoDi seguito il comunicato stampa di SOS Geotermia, a seguire le ‘Domande’ presentate dai Comitati in sede di contraddittorio:

Geotermia, contraddittorio in Regione sul VIA per Bagnore 4: i Comitati inchiodano Regione ed Enel alle responsabilità sulla salute
L’unica tutela per le popolazioni è una moratoria sull’attività geotermica per dar corso a verifiche scientificamente obiettive, come peraltro previsto dagli stessi protocolli sottoscritti

Il 18 luglio si è tenuto presso la Regione Toscana un contraddittorio avente per oggetto la VIA di Bagnore 4, la centrale da 40 MW che andrebbe a triplicare lo sfruttamento geotermico di ENEL Green Power nel versante grossetano portandolo a 60 MW, sommandosi all’attuale l’attuale centrale di Bagnore 3 di 20 MW.
Sono stati invitati i vari soggetti che negli anni hanno presentato osservazioni alla costruzione di questa centrale, il cui progetto, vecchio e superato dagli sviluppi tecnologici del settore, in particolare per quanto riguarda gli impianti binari o ad emissioni zero, risale niente meno che al 2005, più volte modificato ed oggi stravolto con semplici integrazioni volontarie presentate dal proponente.
Erano presenti anche alcuni amministratori dell’Amiata ed è stato il sindaco di Arcidosso a leggere un comunicato, proposto come documento condiviso da tutti i sindaci del versante grossetano, con il quale venivano ancora espresse preoccupazioni visto che permangono problemi e rischi. Le divergenze sono subito emerse con l’intervento del sindaco di Santa Fiora, che prima ha detto di condividere il documento unitario, poi ne ha letto un altro, dove si diceva esattamente l’opposto, sollecitando la costruzione della centrale.
Gli interventi dei rappresentanti dei Comitati,  delle Liste civiche e del WWF sono stati precisi e puntuali: non sono stati presentati giudizi o valutazioni personali, ma tutto quello che è stato detto è stato tratto da documenti, redatti dagli organi regionali, o risultati di studi e ricerche svolte su incarico della Regione.
È stata riaffermata la pericolosità della geotermia sull’Amiata non solo per l’ambiente, l’acqua, l’aria e il suolo, ma anche per la salute della gente. Non solo gli studi condotti non hanno chiarito i problemi e i rischi derivanti dallo sfruttamento geotermico in questo territorio, ma hanno ampiamente confermato quello che ormai da tempo si viene denunciando e che si trova scritto in decine di documenti, spesso ignorati proprio da coloro che avrebbero il dovere di tutelare le nostre comunità.
La geotermia nel corso degli anni ha contribuito a ridurre l’acquifero potabile di oltre 200 metri e questo danno sta continuando, come dimostrano anche gli ultimi dati del piezometro di Poggio Trauzzolo, che ci dicono che dal luglio 2011 al febbraio 2012 il livello della falda è sceso di altri 6 metri. Anche i redattori dell’ultimo studio modello Mobidic con il quale si indagava la dinamica, ossia le oscillazioni della superficie dell’acquifero, nelle loro conclusioni dicono che queste non possono dipendere soltanto dalla fluttuazioni climatiche, “ma che possa potenzialmente giocare un ruolo anche una fluttuazione della pressione inferiore” (dovuta allo sgonfiamento dei cuscini geotermici).
Per non parlare poi della qualità dell’acqua e dell’aumento dell’arsenico registrato negli ultimi anni, come denunciano anche i documenti dell’Acquedotto del Fiora, di Arpat e delle Asl.
Ma non sono soltanto questi i problemi; la VIA di Bagnore 4, a giudizio dei Comitati, non può essere autorizzata perché non lo consentono neppure gli atti ufficiali della Regione Toscana, in particolare la delibera della G.R. n. 344 del 2010 ENEL non riesce a rispettare i valori limite di emissione stabiliti dal quel provvedimento e lo confermano espressamente i dati sulle quantità di inquinanti, riportati nelle sue ultime integrazioni volontarie del Febbraio 2012. Neppure i miglioramenti impiantistici riescono ad abbattere l’enorme quantità di ammoniaca che viene emessa dalla centrale di Bagnore 3: nel 2005 addirittura 550 kg/h, a fronte dei 10 kg./h prodotti da tutte le altre centrali geotermoelettriche.
E se le quantità sono così grandi Enel non potrà mai rispettare il limite di 2 Kg/h.
Né migliori sono le previsioni per l’acido solfidrico (H2S), già estremamente alto nella centrale di Bagnore 3 e che, dicono, andrebbe ad aumentare ‘soltanto’ del 35%, come si trattasse di una sostanza benefica per la salute; discorso analogo per il mercurio.
Non ci sono le condizioni per ulteriori sviluppi della geotermia sull’Amiata. I danni che già vengono evidenziati ci dicono che non sono sostenibili neppure le centrali esistenti, tra l’altro mai sottoposte alla VIA.
E allora i Comitati chiedono alla Regione Toscana che rispetti e faccia rispettare ad ENEL quello che è stato sottoscritto nel protocollo d’intesa del 2009: ”La previsione di sviluppo dell’attività geotermica in queste aree, pertanto, resta subordinata alla verifica, sul piano scientifico, delle condizioni di assoluta salubrità della coltivazione geotermica”.
In questi anni è stato ampiamente dimostrato che queste condizioni non esistono.

———————————————————————————————————————-

CONTRADDITTORIO SULLA ‘VIA’:  8 domande a Enel

Oggetto dell’Intervento: Mancanza di produzione di uno Studio di Impatto Sanitario. Aspetti preoccupanti per la salute degli abitanti dell’area geotermica sud (Amiata) emersi dalla recente ricerca epidemiologica condotta dalla Fondazione Monasterio per conto dell’Agenzia Regionale di Sanità.
L’impatto sulla salute dell’attività geotermica viene praticamente escluso da ENEL. A pag. 21 delle Integrazioni relative alla qualità dell’aria con la costruzione di Bagnore 4, quando parla dell’idrogeno solforato, si limita a dire “L’impatto sulla salute umana è senz’altro trascurabile su gran parte del territorio e non significativo nell’area di principale impatto”.
Rispetto all’Idrogeno Solforato è scientificamente provato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che l’impatto sulla salute delle persone esiste e che è maggiore dove sono maggiori le emissioni di questo inquinante. Quanto sia trascurabile e significativo lo devono stabilire le autorità sanitarie e uno Studio di Impatto Sanitario ma non le considerazioni semplicistiche del soggetto proponente (l’Enel, da qui in avanti ‘proponente’, ndr). E’ evidente poi che quando l’impatto sulla salute deriva da diversi e pericolosi inquinanti e dalla loro azione cumulativa e sinergica, il trascurabile non è più trascurabile e il non significativo diventa significativo.
Detto ciò in merito alla affermazione sopra riportata la prima domanda che formuliamo al proponente è la seguente

Domanda 1 : Le conclusione riportate a pag. 21 delle Integrazioni Volontarie si basano su studi o evidenze scientifiche pubblicate e supportate da dati certi? Se sì indicare la fonte scientifica. Non ritiene opportuno Enel di fare uno studio sanitario specifico e completo in Amiata, relativamente a tutte le sostanze inquinanti legate alla geotermia, prima continuare lo sfruttamento attuale e di dare il via a qualunque intervento di ulteriore sfruttamento sul territorio Amiatino (incluso il Piano di Riassetto di Piancastagnaio)?

Domanda 2: Rispetto all’esposizione di popolazioni a basse, ma non trascurabili, percentuali di idrogeno solforato e degli altri inquinanti (tra cui, ma non solo, SO2), esistono studi che affermano l’assenza di effetti negativi soprattutto su popolazioni fragili come i neonati o i bambini? Se sì si chiede al proponente di indicare gli studi.

Abbiamo effettuato una valutazione approssimativa delle quantità di inquinanti emessi dalle centrali amiatine, sulla base dei risultati delle analisi effettuate dall’ARPAT; si tratta sicuramente di quantificazioni sottostimate, in quanto non è stato possibile reperire i dati di emissione delle centrali Bagnore 1 e Bagnore 2, della potenza complessiva di circa 7 MW, che hanno funzionato per circa 40 anni, a scarico libero, tipo PC2.

Domanda 3: chiediamo formalmente ad ENEL di metterci a disposizione i dati delle quantità di inquinanti emessi dalle centrali Amiatine. E’ in grado di fornire queste informazioni?

Nel frattempo sulla base dei dati Arpat, possiamo sicuramente affermare che fuoriescono dalle centrali i seguenti quantitativi di sostanze normate (perchè per altre non abbiamo valori di riferimento):
– Idrogeno solforato:    124.000 t.;
– Arsenico:               465 kg.
– Mercurio:          39.000 kg.
– Anidride carbonica:      18.500.000 t.;
– Ammoniaca:          58.200 t.
– Acido borico:               236 t.
– Metano:        256.000 t.

Domanda 4: Di fronte a questi valori “ufficiali” ed a quelli in possesso del proponente – ed anche relativi a sostanze non normate – esistono studi che dimostrano la non tossicità di miscele di sostanze appartenenti alle tabelle Oncogeniche dell’OMS e che risultano comunque presenti nel territorio Amiatino in quanto emesse dalle centrali geotermiche? Se sì chiede di indicare la fonte scientifica.

La legge regionale 10/2010 in materia di VIA prevede che per attività fonte di possibili rischi per la salute, come le centrali geotermiche, non sia lecito rilasciare autorizzazioni all’esercizio in mancanza di valutazioni puntuali circa l’azione cumulativa e sinergica delle nuove emissioni con le forme di inquinamento già esistenti e documentate (vedi ad esempio la  recente ricerca epidemiologica condotta dalla Fondazione Monasterio per conto dell’Agenzia Regionale di Sanità)
Pertanto l’esercizio di centrali geotermiche deve essere autorizzato solo dopo la produzione e approvazione di una VIA che deve avere la salute umana tra gli obiettivi di salvaguardia e tutela.
Coerentemente nell’allegato C della suddetta legge regionale, che disciplina il contenuto dello Studio di Impatto Ambientale, nelle Norme Tecniche e nelle Linee Guida, nonché nelle pubblicazioni a carattere manualistico redatte dalla Regione, oggi operanti (vedi Norme tecniche in http://www.regione.toscana.it/via ), viene fatto esplicito riferimento agli aspetti sanitari. Tali aspetti vanno considerati anche a seguito del D.Lgs 152/2007 in attuazione della direttiva 2004/107/CE concernente l’arsenico, il cadmio, il mercurio, il nichel e gli idrocarburi policiclici aromatici nell’aria ambiente.
Nello specifico della VIA, le Delibere di Giunta Regionale 20/9/1999 n°1068 e n°1069, punti 2.11.1, 3.11.1 prescrivono le analisi delle seguenti componenti sanitarie:
• valutazione delle condizioni di esposizione delle comunità, in relazione ai potenziali fattori di rischio per la salute, prestando particolare attenzione all’identificazione di eventuali gruppi di individui particolarmente sensibili e alla valutazione dell’eventuale esposizione contemporanea a più fattori di rischio;
• valutazione dello stato sanitario della popolazione (analisi dei dati anagrafici di natalità e mortalità di dati delle cause di mortalità con particolare attenzione alle patologie legate ad aspetti ambientali quali quelle neoplastiche, cronico-degenerative, infettive, malattie professionali e infortuni sul lavoro, le patologie legate alla gravidanza, analisi di dati forniti rilevanti campionari specifici);
• identificazione dei rischi eco-tossicologici (acuti e cronici, a carattere reversibile e irreversibile) con riferimento alle normative nazionali e comunitarie;
• descrizione del destino degli inquinanti individuati attraverso lo studio del sistema ambientale, dei processi di dispersione, diffusione, trasformazione e degradazione e delle catene alimentari; la valutazione dell’accumulo nelle catene alimentari di alcuni inquinanti pericolosi (diossine, PCB, metalli pesanti come il cadmio, il piombo, il mercurio e arsenico), che causano sicuramente danni sanitari.

Malgrado ciò per la nuova centrale Bagnore 4 non risultano essere state presentate e/o richieste dalle pubbliche amministrazioni Valutazioni sanitarie in sede di Studio di Impatto Ambientale. Manca in sostanza uno Studio di Impatto Sanitario che dimostri la sostenibilità di ulteriori emissioni di mercurio, arsenico, idrogeno solforato … conformemente alla legislazione e alle Linee Guida sopra riportate in materia di VIA

Domanda 5: Come giustifica il proponente la mancanza di uno Studio di Impatto Sanitario che dimostri la sostenibilità del progetto? Se la legge obbliga il gestore di attività potenzialmente nocive, per le popolazioni in cui opera, a dimostrare la sostenibilità del progetto che propone, perché ENEL non ha presentato (e soprattutto perché la Regione Toscana non hai mai chiesto) la Valutazione di impatto Sanitaria né per le vecchie centrali né per i nuovi progetti?
Intende l’Enel assumersi la responsabilità di affermare che tutte queste emissioni (quelle già presenti e quelle che si produrranno) anche in azione combinata fra loro, non hanno nessun impatto di tipo sanitario quando comunque anche lo studio “ARS” riporta degli eccessi sul territorio amiatino difficilmente spiegabili se non con l’attività geotermica?

Domanda 6: Ritiene il proponente che la valutazione di impatto Sanitario possa essere sostituita dalle indagini condotte nello Studio della Fondazione Monasterio sulla salute nei comuni sede di impianti geotermici o è consapevole, il proponente, di eventuali manchevolezze o contraddizioni di questo studio?

A tale proposito rileviamo come lo studio ARS, pur contenendo dati molto allarmanti, sia, a nostro avviso, ricco di contraddizioni insanabili e non possa sostituire una Valutazione di Impatto Sanitario.
Alle pagine 68 e 69 si dice: “Rispetto all’intero contesto regionale, i comuni limitrofi (a quelli geotermici, n.d.r.) appartengono ad una macroarea geografica sufficientemente ampia, ma più simile all’area di studio. In particolare è ragionevole assumere che le caratteristiche socio-economiche siano sufficientemente omogenee in tutta la macroarea in studio, elemento importante per il controllo del possibile effetto di confondimento dovuto alla condizione socio-economica”.
In tal modo si afferma che lo studio ha tenuto conto delle condizioni socie-economiche e la scelta della macroarea è stata fatta in modo che le differenze socioeconomiche non possano essere ritenute fonte di differenti condizioni sanitarie all’interno della stessa macroarea.
Poi, a pag. 322 – conclusioni -, dice sostanzialmente il contrario, attribuendo un peso determinante ai fattori socio-economici: “I risultati complessivi indicano che i maggiori determinanti delle debolezze riscontrate nel profilo di salute dell’area geotermica sono da ricercare soprattutto nelle occupazioni ed attività produttive del passato, senza escludere esposizioni più recenti, negli stili di vita individuali, in una modesta componente ambientale naturale, almeno per alcune specifiche cause, come le respiratorie acute e le urinarie, o in altri fattori al momento non noti, piuttosto che nell’attività geotermica”.  
Ancora nello Studio, a pag. 162, considerazioni sui risultati delle analisi della mortalità, si afferma:
“L’uso della mortalità del periodo 2000-2006 come descrittore dello stato di salute della popolazione è ragionevolmente giustificato dal fatto che tale periodo è sufficientemente distante dall’entrata in funzione della maggior parte degli impianti geotermici (anni 80), ed anche in ragione del tempo d’induzione-latenza della maggior parte dei tumori e delle malattie croniche. Negli uomini la mortalità generale osservata nell’intera area geotermica mostra un eccesso statisticamente significativo rispetto sia a riferimento locale sia al riferimento regionale.” Per le zone geotermiche (area Nord Larderello e area Sud Amiata) lo Studio evidenzia una stima dell’impatto di mortalità (differenza tra decessi osservati e decessi attesi rispetto all’area di riferimento) del valore di 99 unità in eccesso (+131 nei maschi e -32 nelle femmine) equivalenti a 14 decessi all’anno in più in tutta l’area geotermica.
In particolare questo valore sale a 171 unità nella zona dell’Amiata e specificamente nei paesi di Piancastagnaio, Abbadia San Salvatore, Arcidosso e Castel del Piano ove si registra un aumento dei decessi pari a 166 nei maschi e 5 nelle femmine negli anni 2000-2006.
Ma le cause di aumento di mortalità secondo lo Studio Ars (Sintesi) sarebbero tuttavia da attribuirsi “allo stile di vita dei cittadini Amiatini” ed agli effetti della precedente attività mineraria.
Tali conclusioni collidono però con una serie di considerazioni.
La letteratura scientifica internazionale dimostra che lo stile di vita influenza in modo chiaro la mortalità e l’incidenza delle patologie cardiovascolari, patologie che invece nella zona geotermica sud sono in netto calo.
Analizzando il grafico a pag. 81 dello studio si vede chiaramente che la mortalità generale dell’Area Sud risultava più elevata fino al 1979, quando l’attività geotermica non era ancora del tutto sviluppata e quindi gli eccessi di mortalità erano da imputarsi alla pregressa attività mineraria locale.
Però nei decenni successivi e soprattutto negli anni 2000-2006, la mortalità generale è aumenta in tutta l’area Sud ed in modo statisticamente significativo; di conseguenza, essendo in questo periodo venuti meno gli effetti dello sfruttamento minerario (da almeno 25 anni) è evidente che tali eccessi vadano attribuiti ad altra causa, da individuarsi in fattori ambientali e non in “stili di vita” (non esistendo alcun dato oggettivo che possa confermare quest’ultima correlazione).
Si noti infatti che Comuni vicini e limitrofi a quelli dove si rilevano gli eccessi, quali quelli Amiatini di Seggiano e di Santa Fiora oltre che quelli della zona Val D’Orcia e della zona collinare tra Amiata e Maremma, pur avendo uno “stile di vita” sostanzialmente identico a quello amiatino, non presentano i medesimi allarmanti dati.

Ancora a pag. 88 dello Studio, titolato: “analisi di tutti i tumori”, si evince un aumento statisticamente significativo di queste ultime patologie negli ultimi sette anni presi in considerazione, aumento non più attribuibile all’attività mineraria per i motivi detti sopra.
Nella seguente pag. 89 gli Autori scrivono: “Commento a Tutti i tumori M – nell’area sud si osserva un eccesso statisticamente significativo  nell’ultimo periodo del 19% rispetto all’area circostante… e del 16% rispetto alla regione.
Invece l’Agenzia Regionale di Sanità nelle conclusioni riportate nello “Studio in sintesi”, pag. 25, dice tra l’altro:…”gli indizi e le prove raccolte evidenziano un quadro epidemiologico nell’area geotermica rassicurante perché simile a quello dei comuni limitrofi non geotermici ed a quello regionale”…

Evidenti quindi le contraddizioni in quanto nelle premesse dello studio “ARS” si parla di modelli statistici che rendono omogenee le popolazioni da studiare e poi si dice che le differenze dipendono dalla non omogeneità; si assume inoltre che la mortalità nel periodo 2000-2006 sia da imputare alla geotermia e poi, nelle conclusioni, si afferma il contrario.

Un ulteriore elemento che rende lo studio non sufficiente, è costituito dal fatto che i dati non sono stati aggiornati almeno al 2010 mentre tali risultati sono importantissimi visto che il trend degli ultimi anni (pag. 81studio ARS)  è indicativo di una crescita molto accentuata delle patologie correlate alla geotermia.

Ciò è ancora più importante se si mette in relazione la pubblicazione di Arpat  del 1998, scritta da Eros Bacci. A pagina 216  scrive ” …un’interessante indagine sull’incidenza di particolari patologie associabili alle attività geotermiche è stata condotta da Zapponi (1996) , partendo da dati ISTAT e dall’ Istituto Superiore di Sanità. Si riferiscono al triennio 1980-1982 e indicano le cause di morte per USL. Zapponi ha esaminato i dati relativi alla USL 9040, composta dai comuni di Abbadia, Piancastagnaio, Arcidosso…………….La mortalità complessiva nei maschi tra 0 e 74 anni risulta inferiore a quella nazionale e non significativamente diversa dalla media regionale della Toscana, così per le femmine. Per la mortalità da tumori la popolazione maschile presenta valori inferiori a quelli attesi su base regionale . Per la categoria “tumori trachea, bronchi e polmoni l’area amiatina risulta al limite inferiore della mortalità regionale e nazionale”.

Domanda 7: Si chiede quindi al proponente se concorda con il fatto che, viste le contraddizioni evidentissime sopra riportate, lo Studio della Fondazione Monasterio sulla salute nei comuni sede di impianti geotermici ed, in particolare, le Conclusioni di detto Studio e le Sintesi fatte dall’ARS non possano sostituire il mancato Studio di Impatto Sanitario?
Si domanda inoltre ad Enel Green Power se non ritenga necessario integrare la SIA con la presentazione di uno studio che abbia ad oggetto la Valutazione dell’Impatto Sanitario della proposta centrale Bagnore 4 e se ritenga opportuno attendere i risultati delle indagini sanitarie per gli anni fino al 2010 prima di dare il via a qualunque intervento ulteriore sul territorio Amiatino, ivi incluso il Piano di Riassetto di Piancastagnaio?

L’Allegato 6 dello stesso Studio della Fondazione Monasterio titola: “Risultati staticamente significativi delle analisi di correlazione geografica tra dati ambientali e dati sanitari”, cioè si riconoscono patologie e mortalità in alcune zone delle aree geotermiche in relazione alle concentrazioni degli inquinanti presenti nelle zone medesime, ma non si specifica quali comuni siano presenti nei percentili rendendo impossibile la correlazione tra gli eventi e i paesi ove si verificano.
Sorge spontanea una domanda:  perché si pubblica un allegato che già dal titolo dichiara di correlare la mortalità e l’ospedalizzazione ai dati effettivamente legati alle concentrazione degli inquinanti geotermici e poi questo dato non viene tenuto in nessuna considerazione, anzi negando di legare i nomi dei paesi ai morti o ai ricoverati?

A riprova della oggettiva preoccupazione che aleggia intorno ai risultati dello studio, si rileva come in data 5 febbraio 2011 i medici di medicina generale di Abbadia San Salvatore e Piancastagnaio, insieme ad alcuni specialisti in un comunicato ufficiale letto durante un Convegno promosso dai Comitati ambientalisti, si siano detti preoccupati per i risultati dello studio ARS, invitando gli Autori e le istituzioni ad eseguire ulteriori approfondimenti e rendendosi disponibili a collaborare.
A tale proposito occorre ricordare l’impegno assunto dall’Assessore Bramerini e dallo stesso attuale Direttore dell’ARS Dott. Cipriani in diverse occasioni, per un ulteriore approfondimento dei risultati dello Studio, auspicabilmente esteso agli anni successivi al 2006, almeno fino al 2010.
E’ inoltre da evidenziare la Deliberazione assunta all’unanimità dal Consiglio Comunale di Santa Fiora in data 28 Maggio 2012, che impegna il Sindaco a chiedere alla Regione Toscana esami medici e analisi più approfondite sulla popolazione, per verificare l’eventuale impatto che può aver avuto l’uso della geotermia nel territorio di quel Comune.
Infine occorre anche tenere presente il Rapporto preliminare alla Valutazione Ambientale Strategica approvato con Deliberazione della Giunta Municipale di Santa Fiora n. 67 del 28/07/2011, in cui, a proposito dell’Azione strategica “Costruzione nuova centrale geotermica”, indicando le criticità ad essa connesse, richiama a proposito dello “stato di salute”, “l’incremento di incidenza di mortalità da tumore e infarto”.
Da sottolineare da ultimo, sul tema della Salute, quanto espresso in un primo momento in sede di valutazione del Progetto di Riassetto Enel dal responsabile MOM Sanità Pubblica zona Amiata Val d’Orcia nel proprio contributo istruttorio alla Via del piano di Riassetto su Piancastagnaio. Stante il fatto che i capitoli dello studio Enel Green Power sulla Salute Pubblica (Tomo 3, pp. 233-237) e le integrazioni successive “non indicano alcuna incidenza […] sulla popolazione residente, ma si limitano a riportare dati statistici di contesto nazionale e provinciale” (che evidentemente non sono di alcuna utilità), lo stesso medico proponeva di richiedere una VIS (Valutazione di Impatto Sanitario, n.d.r.). Questa valutazione si ritiene ancora più importante, malgrado il parere positivo successivamente espresso dal responsabile MOM, proprio in virtù dei discutibili risultati dello studio.

Domanda 8. L’ultima domanda che si rivolge ad ENEL alla luce di quanto sopra detto è la seguente:
Essendo riconosciuta nei comuni geotermici come vera la relazione tra l’aumento notevole di mortalità in funzione di concentrazioni crescenti di arsenico, mercurio, acido solfidrico ecc; essendo ritenuta ancora come vera l’esistenza di emissioni significative di arsenico, mercurio, acido solfidrico ecc., dalle centrali geotermiche dell’Amiata, il Proponente non ritenga vera anche la seguente conclusione: che l’incremento delle malattie e mortalità sull’Amiata sia dovuto anche alle emissioni delle centrali geotermiche?

Le suesposte domande formulate al Proponente devono intendersi estese agli Organi della Regione e degli Enti Locali, preposti al controllo ed alla Valutazione di impatto ambientale dei progetti esaminati che, unitamente all’esame delle Osservazioni degli Enti accreditati, non possono esimersi dall’applicare il fondamentale principio di precauzione e prevenzione.

Un pensiero su “Firenze, 18 luglio 2012. In Regione contraddittorio sulla VIA a Bagnore 4: “SI’, VIA le centrali dall’Amiata!”

  1. Pingback: Italia Nostra Onlus – Sezione di Firenze

I commenti sono chiusi.